• Autore: Ginetta Ortona
  • Regia: Marco Visconti
  • Compagnia di prosa RAI: Firenze
  • Attori e attrici: Franco Luzzi, Lucio Rama e Corrado De Cristofaro.
  • Data della messa in onda: 03/09/1960
  • Ora della messa in onda: 21:20
  • Canale: 1
  • Minuti: 48
  • Copione presente nell'archivio della Sede Regionale RAI di Firenze:
  • Pubblicazione copione: No
  • Sinossi:

    Un gruppo di manovali commenta lo stato delle mura pronte per sostenere l’assedio degli imperiali di Firenze nel 1529, che vogliono ricondurvi la signoria dei Medici; il capomastro parla della difesa con Michelangelo, nominato dalla Signoria governatore alla fabbrica. Michelangelo è dilaniato dai dubbi per la trascorsa protezione dei Medici, varie voci femminili gli segnalano tutte le sue incongruenze e i suoi timori, infine fugge col servitore mentre canti e suoni intercalano le scene.  La città viene poi assediata, mentre la guardia commenta la situazione e vengono avvistati due viandanti col salvacondotto sotto la pioggia: sono Michelangelo col servitore di ritorno, tutti inzuppati. Il servitore risponde alle domande e apprende che tutti i borghi fuori Firenze sono stati distrutti tranne il Cenacolo di San Salvi e che si dice malissimo proprio di Michelangelo, da poco fuggito. Michelangelo sta cheto e tutto coperto dal mantello ed emette un gemito nell’udire le disgrazie, alla fine viene scoperto e rilasciato in considerazione della grandezza del personaggio[1].



    [1] Errezeta, Prima che il cerchio si chiuda, in «Radiocorriere», 1960, 35, p. 8.

  • Nota critica:

    I limiti dell’opera riguardano un certo gusto nel romanzare vicende biografiche di personaggi storici, con il rischio di costruire una narrazione poco verosimile. La regia sobria non compie particolari sonorizzazioni, dal momento che l’opera si basa soprattutto sui dialoghi tra i differenti personaggi, inserendo soltanto ad apertura e chiusura All’armi, all’armi! da Di quella pira, cabaletta tratta da Trovatore di Giuseppe Verdi.

  • Bibliografia critica:

    Errezeta, Prima che il cerchio si chiuda, in «Radiocorriere», 1960, 35, p. 8.