Quel buon diavolo di Stanislao (02/02/1955)
- Autori: Alfio Valdarnini
- Regia: Enzo Convalli
Scheda
Il viaggio del prigioniero (19/04/1955)
- Autori: Louis MacNeice, traduzione di Maurizio Pardi.
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Le nostre ragioni (04/06/1955)
- Autori: Ermanno Carsana e Giuseppe Di Martino
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Il vento (22/06/1955)
- Autori: Paolo Levi
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Una guerra per lo zio Tom (24/08/1955)
- Autori: Raffaele La Capria
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Ultime notizie (08/10/1955)
- Autori: Pietro Marinai
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Mi devi ascoltare (09/11/1955)
- Autori: Nigel Kneal, traduzione di Lucio Manisco.
- Regia: Enzo Convalli
Scheda
Link audio
Cambiamento di rotta (06/12/1955)
- Autori: Enrico Castelli
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Romeo e Giulietta al villaggio (14/12/1955)
- Autori: Gian Francesco Luzi
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Adamo (10/03/1956)
- Autori: Alfio Valdarnini
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Al buio (17/03/1956)
- Autori: Wolfgang Altendorf
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Dal tramonto all'alba (24/03/1956)
- Autori: Giuseppe Negretti
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Un servizio di guerra (16/04/1956)
- Autori: Renzo Rosso
- Regia: Guglielmo Morandi
Scheda
Link audio
Un Olimpo poco tranquillo (06/11/1956)
- Autori: Lina Wertmüller e Matteo Spinola
- Regia: Nino Meloni
Scheda
Ne va della vita di un uomo (08/11/1956)
- Autori: Harry W. Junkin
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Una partenza (16/01/1957)
- Autori: Giovanni Guaita
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
È caduta una stella (22/01/1957)
- Autori: Tito Guerrini
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Una musica mi scivolò accanto sulle acque (06/02/1957)
- Autori: Archibald MacLeish
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Questa preziosa vita (21/03/1957)
- Autori: Hermann Holzmann
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
La canzone del liuto (04/04/1957)
- Autori: Wilhelm Michael Treichlinger
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Il filo scarlatto (11/04/1957)
- Autori: John Joy Bell
- Regia: Eugenio Salussolia
Scheda
Link audio
I cuori spezzati (02/05/1957)
- Autori: Alfio Valdarnini
- Regia: Antonio Giulioi Majano
Scheda
La neve è bagnata (adattamento di Memorie del sottosuolo di Fëdor Dostoevskij) (05/09/1957)
- Autori: Ettore Settanni
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
La storia di Riccardo Doubledick (17/09/1957)
- Autori: Adattamento di Roberto Cortese (da Charles Dickens)
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Cappuccetto, l'orco e le maschere (27/12/1957)
- Autori: Massimo Dursi
- Regia: Sandro Bolchi
Scheda
Waterloo (08/02/1958)
- Autori: Giovan Battista Angioletti, collaborazione di Nanni Saba
- Regia: Giovan Battista Angioletti, collaborazione di Nanni Saba
Scheda
Lettera ad una conoscente (19/04/1958)
- Autori: Alfio Valdarnini
- Regia: Guglielmo Morandi
Scheda
In buone mani (31/05/1958)
- Autori: Redmond MacDonogh
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
La casa perduta nel tempo (16/07/1958)
- Autori: Giorgio Passamonti
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Mitologia del treno (17/07/1958)
- Autori: Eugenio Galvano
- Regia: Anton Giulio Majano
Scheda
Link audio
Europa 1606. Diario di viaggio di Bernardo Bizoni (07/08/1958)
- Autori: Anna Banti
- Regia: Pietro Masserano Taricco
Scheda
Link audio
Il signore che cercava la quiete (09/08/1958)
- Autori: Aurelio Miserendino
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Il gatto e le tigri (05/09/1958)
- Autori: Dino de Palma
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Il bugiardo (11/09/1958)
- Autori: Ornella Sobrero
- Regia: Guglielmo Morandi
Scheda
Link audio
Incontri in una stazione di provincia (18/10/1958)
- Autori: Paolo Levi
- Regia: Gian Domenico Giagni
Scheda
Link audio
Sulle rive della Plotinitza (25/10/1958)
- Autori: Wolfgang Hildesheimer
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
La contadina furba (29/10/1958)
- Autori: Cesare Vico Lodovici
- Regia: Nino Meloni
Scheda
Link audio
Il viaggio a Beguna (01/11/1958)
- Autori: Heinrich Böll
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Il bambino prodigio (13/11/1958)
- Autori: Ettore Barelli e Angelo Merlin
- Regia: Guglielmo Morandi
Scheda
Link audio
Il taccuino degli impegni (13/11/1958)
- Autori: Max Gundermann
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Vento d'agosto (22/11/1958)
- Autori: Enrico Bassano e Dario Martini
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Un'automobile così (26/11/1958)
- Autori: Mario Pelosi
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Farina fina (27/11/1958)
- Autori: Manlio Cecovini
- Regia: Ruggero Winter
Scheda
Link audio
Il Guerriero, l'Amazzone, lo Spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo (05/12/1958)
- Autori: Carlo Emilio Gadda
- Regia: Gastone Da Venezia
Scheda
Link audio
Istoria commovente del soldato (07/12/1958)
- Autori: Paolo Gonnelli
- Regia: Gastone Da Venezia
Scheda
Link audio
La colomba di Avila (17/12/1958)
- Autori: Tito Guerrini
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
I due fratelli (adattamento da Lermontov) (18/12/1958)
- Autori: Raissa Naldi e Alfio Valdarnini
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
La sposa del vento (15/01/1959)
- Autori: Milena Cianetti Fontani
- Regia: Nino Meloni
Scheda
Link audio
Alcool di legno (17/01/1959)
- Autori: Giuseppe Negretti e Giovanni Panzacchi
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Chiamata personale per il signor Brent (24/01/1959)
- Autori: Agatha Christie
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Il grande fungo velenoso (28/01/1959)
- Autori: Paolo Levi
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Baracche (04/02/1959)
- Autori: Massimo Fiocco
- Regia: Gian Domenico Giagni
Scheda
In panne (04/04/1959)
- Autori: di Friedrich Dürrenmatt, traduzione di Italo Alighiero Chiusano
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Orme cancellate (08/04/1959)
- Autori: Hans Rothe
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Una ragazza arrivò. Commedia musicale in undici episodi (28/04/1959)
- Autori: Dino Buzzati
- Regia: Alessandro Brissoni
Scheda
La locomotiva (09/05/1959)
- Autori: Mario Mattolini
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Ventesimo secolo (25/06/1959)
- Autori: Guido Guarda (traduzione e adattamento)
- Regia: Gian Domenico Giagni
Scheda
Link audio
Concerto in tre (18/07/1959)
- Autori: Ottavio Spadaro
- Regia: Dante Raiteri
Scheda
Link audio
La casa dal parafulmine (30/07/1959)
- Autori: Sancia Basco
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Il fabbricante di sogni (08/08/1959)
- Autori: Oliphant Down
- Regia: Marco Lami
Scheda
Link audio
Avvisi matrimoniali (12/09/1959)
- Autori: Tyrone Guthrie
- Regia: Anton Giulio Majano
Scheda
Link audio
Estuario (22/10/1959)
- Autori: Arnaldo Boscolo
- Regia: Pietro Masserano Taricco
Scheda
Link audio
La visita (23/10/1959)
- Autori: Renzo Rosso
- Regia: Alessandro Fersen
Scheda
Link audio
Uomini sulla strada (06/11/1959)
- Autori: Milena Cianetti Fontani
- Regia: Anton Giulio Majano
Scheda
Link audio
Una luce nella notte di Solferino (21/11/1959)
- Autori: Gerardo Guerrieri
- Regia: Gian Domenico Giagni
Scheda
Duello bianco (27/11/1959)
- Autori: Francesco Matteo Macciò
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Aspetto Matilde (28/11/1959)
- Autori: Enzo Maurri
- Regia: Nino Meloni
Scheda
La cicala (03/12/1959)
- Autori: Giuseppe Orioli
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Le etichette (05/12/1959)
- Autori: Paolo Levi
- Regia: Eugenio Salussolia
Scheda
La volpe sfortunata (17/12/1959)
- Autori: Sancia Basco
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Il topo (18/12/1959)
- Autori: Raffaele La Capria
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Intercessione per Ismay (05/01/1960)
- Autori: Gian Francesco Luzi
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Ceneri (20/01/1960)
- Autori: Samuel Beckett
- Regia: Giorgio Bandini
Scheda
Link audio
Il pantografo (30/01/1960)
- Autori: Luigi Squarzina
- Regia: Luigi Squarzina
Scheda
Link audio
Furto di gioielli a Birmingham (01/02/1960)
- Autori: Edward Mason, traduzione di Paola Ferroni
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Preoccupazioni per la visita al morto (08/02/1960)
- Autori: Sauro Marianelli
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Fischio d'allarme (13/02/1960)
- Autori: Günther Eich
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Cinque all'Hotel George (22/02/1960)
- Autori: Stuart Ready
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Bilancio di una vita (05/03/1960)
- Autori: Heinrich Böll
- Regia: Nino Meloni
Scheda
Link audio
L'altra madre (02/04/1960)
- Autori: Belisario Randone
- Regia: Gian Domenico Giagni
Scheda
Link audio
Il sottoquadro (28/05/1960)
- Autori: Marino Moretti
- Regia: Corrado Pavolini
Scheda
Link audio
La penna rossa (28/05/1960)
- Autori: Marino Moretti
- Regia: Corrado Pavolini
Scheda
Link audio
Herr Biedermann e gli incendiari (03/06/1960)
- Autori: Max Frisch
- Regia: Vittorio Sermonti
Scheda
Link audio
Una strana epidemia (26/06/1960)
- Autori: Italo Alighiero Chiusano
- Regia: Eugenio Salussolia
Scheda
Antonello capo brigante calabrese (07/07/1960)
- Autori: Vincenzo Padula (adattamento di Ottavio Spadaro)
- Regia: Ottavio Spadaro
Scheda
Link audio
Chiamami bugiardo (09/07/1960)
- Autori: John Mortimer
- Regia: Anton Giulio Majano
Scheda
Link audio
Una vita nuova (23/07/1960)
- Autori: Ermanno Carsana
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio
Prima che il cerchio si chiuda (03/09/1960)
- Autori: Ginetta Ortona
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Vicino e difficile (26/10/1960)
- Autori: Luigi Squarzina
- Regia: Luigi Squarzina
Scheda
Link audio
Squadre di soccorso (29/10/1960)
- Autori: di Alan Burgess, traduzione di Maurizio Pardi
- Regia: Marco Visconti
Scheda
Link audio
Fra terra e cielo (07/11/1960)
- Autori: Hanse Rothe
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Il gorgheggio (10/11/1960)
- Autori: Franco Venturini
- Regia: Renato Mainardi
Scheda
Link audio
La fidanzata del bersagliere (19/11/1960)
- Autori: Edoardo Anton
- Regia: Luciano Mondolfo
Scheda
Link audio
Il primo uomo (26/11/1960)
- Autori: Mario Fratti
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Anima sola (28/11/1960)
- Autori: Gian Francesco Luzi
- Regia: Eugenio Salussolia
Scheda
Link audio
La borsa blu (05/12/1960)
- Autori: Charles Lefeaux
- Regia: Dante Raiteri
Scheda
Link audio
Un caso per Joe Bridle (12/12/1960)
- Autori: Franco Enna
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Il tempo è chiuso (15/12/1960)
- Autori: Ermanno Maccario
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
A ciascuno la sua statura (19/12/1960)
- Autori: Roberto Cortese
- Regia: Umberto Benedetto
Scheda
Link audio
Buon Natale Signor Gio' (24/12/1960)
- Autori: Angela Contino
- Regia: Amerigo Gomez
Scheda
Link audio