Pit McCollister, capo sala in un’officina, viene contattato da Jane, la bella segretaria del principale. Non è un incontro galante, come sperato dall’operaio, ma la richiesta di un favore. Jane gli chiede infatti di andare il giorno dopo a prendere dietro pagamento il signor Garden che esce dal carcere e di consegnargli una busta, sorvegliando che nessuno gli faccia del male. Pit lo incontra e prendono un caffè assieme. Durante la conversazione Garden telefona a uno dei padroni della fabbrica che lo convoca a casa sua per la sera, chiede così a Pit di accompagnarlo.
Saputo dell’appuntamento, la segretaria Jane lo esorta a stare fuori dalla casa del principale con una pistola che gli consegna. Ai padroni Jane rivela che Garden è suo padre, che è stato derubato del brevetto, e chiede la parte del bottino di brillanti per cui lui è andato in galera senza denunciarli. Loro la rapiscono, ma Pit rimane fuori dalla porta e ascolta tutta la scena, liberando Jane con una pistola. Nel frattempo Garden riesce a riprendersi i gioielli che i padroni si erano tenuti.
Pit viene invitato dalla segretaria a passare la notte in albergo, perché possa ricevere la telefonata di Garden che, dietro a nuovo pagamento, gli dice di portare la valigia giunta in hotel in un deposito bagagli della stazione. In più deve consegnare lo scontrino a una persona che gli siederà accanto in un cinema. Là incontra la segretaria e le consegna lo scontrino. All’uscita però viene rapito e portato nella casa dei padroni della fabbrica, prima ladri e poi derubati dei preziosi gioielli del valore di trentamila sterline, che lo costringono a parlare. Interviene però all’improvviso la segretaria che spara un colpo di pistola a uno dei due padroni, così riescono a fuggire.
La matassa inizia a sbrogliarsi: il padre della segretaria Garden era stato defraudato di un brevetto e per ripagarsi aveva rubato dei gioielli. Catturato dalla polizia, era stato incarcerato, ma aveva deciso di non denunciare i suoi complici, a cui aveva rubato i gioielli, appena uscito di prigione, dopo aver scontato la pena. Pit incontra poi Garden con la figlia Jane, e comunica, con loro sconcerto, che dalla valigia speditagli in albergo aveva preso i gioielli e inviati a una compagnia assicuratrice, che l’aveva assoldato a questo scopo. Dà loro 1500 sterline, cioè metà del compenso offerto dalla compagnia assicuratrice per la missione. Durante il brindisi però Pit beve brandy drogato e così Garden, che sperava nei gioielli, può prendergli almeno le sue 1500 sterline. Dopo qualche tempo a Parigi sugli Champs-Élisées Pit incontra di nuovo per caso la segretaria Jane e la storia si chiarisce ulteriormente: Pit non ha agito per l’assicurazione, ma si è tenuto i gioielli, lasciando che la segretaria e il padre si prendessero i 3.000 euro. A quel punto Peter e la segretaria si accorgono di amarsi e si sposano[1].
valore di trentamila sterline, che lo costringono a parlare. Interviene però all’improvviso la segretaria che spara un colpo di pistola a uno dei due padroni, così riescono a fuggire.
La matassa inizia a sbrogliarsi: il padre della segretaria Garden era stato defraudato di un brevetto e per ripagarsi aveva rubato dei gioielli. Catturato dalla polizia, era stato incarcerato, ma aveva deciso di non denunciare i suoi complici, a cui aveva rubato i gioielli, appena uscito di prigione, dopo aver scontato la pena. Pit incontra poi Garden con la figlia Jane, e comunica, con loro sconcerto, che dalla valigia speditagli in albergo aveva preso i gioielli e inviati a una compagnia assicuratrice, che l’aveva assoldato a questo scopo. Dà loro 1500 sterline, cioè metà del compenso offerto dalla compagnia assicuratrice per la missione. Durante il brindisi però Pit beve brandy drogato e così Garden, che sperava nei gioielli, può prendergli almeno le sue 1500 sterline. Dopo qualche tempo a Parigi sugli Champs-Élisées Pit incontra di nuovo per caso la segretaria Jane e la storia si chiarisce ulteriormente: Pit non ha agito per l’assicurazione, ma si è tenuto i gioielli, lasciando che la segretaria e il padre si prendessero i 3.000 euro. A quel punto Peter e la segretaria si accorgono di amarsi e si sposano[1].
La peripezia è avvincente, anche se ingenua, specie nel finale abbastanza scontato. Le scene si susseguono con ritmo rapido, secondo il modello dei gialli americani, alternate a volte da brevi intermezzi musicali che evocano atmosfere noir o dall’episodico intervento di Pit MacCollins come voce narrante. Il radiodramma, trasmesso nella serie Giallo per voi, segue lo svilupparsi brioso delle azioni che si svolgono in più luoghi (officina, casa dei padroni, cinema…) e sono ricche di colpi di scena. Nessuna scena truculenta o eccessivamente spettacolare, lo stile vivace mantiene un tono sobrio, concentrandosi più su descrizioni dettagliate e scene d’atmosfera. I momenti più misteriosi e carichi di un pizzico di malizia tra Pit e la giovane e bella segretaria si svolgono efficacemente sempre in automobile.