• Autore: Francesco Matteo Macciò
  • Regia: Marco Visconti
  • Compagnia di prosa RAI: Firenze
  • Attori e attrici: Corrado Gaipa, Adolfo Geri, Renata Negri.
  • Data della messa in onda: 27/11/1959
  • Ora della messa in onda: 17:00
  • Canale: 2
  • Minuti: 33
  • Copione presente nell'archivio della Sede Regionale RAI di Firenze:
  • Pubblicazione copione: No
  • Sinossi:

    Il primario professor Giacomo Bensi quarantasettenne accompagna un giovane scrittore, il signor Ottaviani, suo ospite, a visitare il suo capanno di caccia e lì rinchiusi getta via la chiave e gli rivela il vero motivo della visita: ha trovato un’ardente sua lettera d’amore diretta alla propria giovane moglie Evelina e vuol sapere dal giovane se è vero amore il rapporto che lo lega  ad Evelina. Gli mostra due pistole cariche, invitandolo a sparare per primo, ma si tratterà solo di un falso duello perché la sua morte sarà sicura, e se Ottaviani non gli sparerà, sarà il professore a sparargli. Ottaviani quindi o sarà ucciso o andrà all’ergastolo, non potendo far valere che la morte del professore è avvenuta in duello, date le circostanze delle pallottole. Evelina arriva improvvisamente e Ottaviani in via concitata le dice quel che sta per succedere, Evelina chiede allora al marito di sparare a Ottaviani, ma Ottaviani spara per salvarsi, il colpo però è a salve perché il professore aveva architettato tutto ad arte.  Ottaviani se ne va e i due sposi rimangono uniti.

  • Nota critica:

    L’intero radiodramma si svolge in un capanno con le voci dei protagonisti che sono sempre in primo piano. L’unica variazione è la voce lontana e ovattata della moglie che urla dalla finestra osservando il duello. In fondo lo stratagemma del professore sembra risolversi nel voler rafforzare la sua unione con la moglie, che nell’emergenza manifesta chiaramente la sua preferenza per lui, e nel fare apparire meschino il rivale che datosi per perso preferisce sparargli pur di salvarsi la pelle. Tutto abbastanza sproporzionato.

  • Bibliografia critica:

    Enzo Maurri, Duello bianco. Radiodramma di Francesco Matteo Macciò, in «Radiocorriere TV», 1959, 47, p. 11.